LA BELLEZZA A TUTTI I COSTI
- elda

- 8 ago
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 21 ago
La bellezza e il benessere: insieme formano il collante che ci tiene insieme, a noi svizzeri. E che ci viziano. Ci viviamo talmente immersi in tutta questa bellezza e in questa comodità che spesso nemmeno le vediamo più. Diamo per scontato ciò che abbiamo e che è il risultato della nostra intraprendenza, sì, ma anche della fortuna e delle circostanze politiche del dopoguerra. Prima avevamo il gozzo,
morivamo di fame o di tifo. Presto mangeremo invece carne di manzo statunitense proveniente da animali cresciuti sulla nuda terra, ci armeremo fino ai denti per far piacere allo zio Sam che ci venderà le sue armi troppo care oppure voleremo su fantastici Boeing Made in the US. È questo che vuole il Consiglio federale, per placare l’ira del tiranno americano. E noi che amiamo le comodità e la bellezza, che non possiamo vivere senza, ci piegheremo. Per paura di perdere tutto. Ma sarebbe davvero così? O esistono altre strade? Magari vie più coraggiose? Nuovi mercati? Nuove amicizie? Nuovi alleati che non ci chiedono di inginocchiarci e umiliarci? Forse un modo di commerciare più costruttivo per noi, ma non solo per noi?




Commenti